Mariateresa Federico

MEZZOSOPRANO

Nel 2018 consegue la Laurea di II Livello in Canto lirico con massimo dei voti e la lode presso il Conservatorio San Pietro a Majella di Napoli, dove aveva ottenuto anche la Laurea di I livello. Nel biennio 2023 – 2025 partecipa all’Accademia di Perfezionamento AMO per Cantanti lirici presso il Teatro Coccia di Novara sotto la guida del Maestro Fabio Armiliato; dal 2018 frequenta Masterclass e coachings di perfezionamento con Stefano Giannini, Michele D’Elia, Bernadette Manca Di Nissa, Barbara Frittoli, Eva Mei.

Fra i concerti tenuti ricordiamo Operitivo “Omaggio a Giacomo Puccini” (La Frugola) al Foyer del Teatro Coccia di Novara e “Sinestesie d’Opera” (Amneris) al Piccolo Coccia di Novara nel 2024, il Recital “Sì dolce ‘l tormento, Claudio Monteverdi” a Palazzo Zevallos-Stigliano, Napoli, nel 2018 e “Stabat Mater” (Alto soloist) di G. B. Pergolesi al Teatro Garibaldi di S. Maria Capua Vetere nel 2014 e nel 2015.

In teatro debutta diversi ruoli fra cui:
2025 Flora Bervoix, La Traviata – G. Verdi; Teatro Coccia, Novara;
2025 Popolana/Dama del lago/Morgana, Il Giovane Artù (Prima assoluta) – D. Sebartoli; Teatro Coccia, Novara;
2024 La Madre/Frugola, Omaggio a Giacomo Puccini – Musiche originali di L. Poggi, D. Sebartoli, M. Sarcinelli; Musiche di G. Puccini; Teatro Coccia, Novara;
2024 La Ciesca, Gianni Schicchi – G. Puccini; Teatro Alfieri, Asti eTeatro Coccia, Novara;
2024 Cefalo, Cefalo e Procri (Prima assoluta) – D. Sebartoli; Teatro Coccia, Novara;
2018 Terza dama, Il flauto magico – W. A. Mozart; Teatro Antonio Niccolini, Napoli;
2017 Hänsel, Hänsel und Gretel – E. Humperdinck; Conservatorio San Pietro a Majella, Napoli;
2014 Annio, La Clemenza di Tito – W. A. Mozart; Chiostro Conservatorio San Pietro a Majella, Napoli;

Riceve apprezzamenti dalle giurie di vari concorsi, in particolare
2023 III Premio, Categoria Young Prizes, International Opera Competition Vano Visioli;
2017 I Premio, Concorso Internazionale Napolinova;
2016 II Premio, Concorso Internazionale Leopoldo Mugnone, Belvedere di San Leucio